Skip to content

I Santuari Mariani del Biellese Orientale

Nel nostro territorio sono presenti numerosi Santuari dedicati alla Beata Vergine Maria. Questi Santuari vennero costruiti per formare una barriera contro la possibile invasione protestante e la loro forma ricorda quasi una corona.

La maggior parte di essi nacque a seguito di una o più apparizioni mariane a seguite delle quali si ebbero numerose grazie che portarono le popolazioni del luogo alla costruzione prima di piloni votivi e poi alla realizzazione di questi piccoli gioielli.

Nella cartina qui sotto li vedete indicati tutti e 14.

Cliccando su ognuno di essi vi apparirà una descrizione degli stessi con una foto del Santuario.

In fondo alla descrizione troverete un link di collegamento alla pagina relativa al Santuario dove potrete ammirare numerose foto.

Se invece volete recarVi direttamente alla pagina del Santuario, sotto la cartina, troverete il link di collegamento.

Allora non vi resta che augurarVi buon viaggio in compagnia di Maria!

 

 

Santuario della Madonna del Carretto – Guardabosone

Santuario della Madonna della Fontana – Azoglio (Crevacuore)

Santuario della Madonna Addolorata – Postua

Santuario della Madonna di Oropa alla Brugarola – Caprile

Santuario della Madonna Assunta al Guarnero – Pianceri Alto (Pray)

Santuario della Madonna della Neve – Soprana (Valdilana)

Santuario della Madonna delle Grazie ai Moglietti – Coggiola

Santuario della Madonna di Oropa al Rossiglione – Portula

Madonna di Oropa alle Piane di Viera – Coggiola

Santuario della Madonna delle Grazie alla Novareia – Portula

Santuario della Madonna delle nevi al Cavallero  Coggiola

Santuario Diocesano della Madonna della Brughiera – Trivero (Valdilana)

Santuario della Madonna delle Grazie di Banchette (Bioglio)

Santuario di Sant’Anna al Mazzucco – Camandona